SomariTeam

relazioni

/Pomagagnon00.jpg
Dolomiti - Ampezzo
Terza Cengia ferrata – Pomagagnon
2300 m
Cortina – Chiave 1360 m
1000 m
5/6 h
facile
►►►
nessuno

Singolare e panoramico percorso lungo una aerea cengia sul fianco del Pomagagnon. Non difficile ma a tratti esposto sempre su vista di Cortina.

Dopo Cortina all’altezza di Cademai girare a destra seguendo la stradina verso l’istituto Putti dove termina in ampio parcheggio (1360 m).

Oltre il parcheggio entrare nel bosco seguendo chiare tracce non segnalate in leggera ascesa verso destra fino ad incrociare la sterrata che va seguita a destra in ogni suo tornante; dopo l’ultimo a sinistra si risolve in stretto sentiero verso nord a circa 1650 mt.. Seguire sempre il ben tracciato sentiero che tagliando vari estesi ghiaioni si ricollega al 202 e gira verso il monte presso una tabella (1800 m – 1.30’). Fino a questo punto è possibile arrivare anche seguendo a sinistra la sterrata e risalendo i ghiaioni sul 202 anche se più ripido. Dalla tabella girare a destra su ben marcate tracce e portarsi sotto la parete, ignorare una prima deviazione a sinistra e raggiungendo l’attacco della Terza Cengia (1900 m – 30’).
Risalire la cengia a tratti piuttosto ripida alternando a momenti relativamente più comodi e talvolta arrampicando su solide roccette; alcune brevi attrezzature assicurano in tratti esposti o su aggiramenti di spigoli. L’ultimo tratto alquanto ripido guida sulla forcella tra Croda Cestelis e Punta Erbing che si tocca subito dopo al termine della salita (2300 m – 1.20’).

Scendere da Punta Erbing sul versante est verso desta su chiari segnavia 205 dapprima su roccette e quindi su ripido canalone erboso; si percorre in falsopiano un sentiero giusto sotto la cresta arrivando ad una prima forcella dalla quale a destra si può ridiscendere su tracce non segnalate. Si prosegue sul sentiero verso est e dopo una breve e modesta risalita si tocca forc. Zumeles (2072 m – 1.00’).
Tornare sul versante cortinese seguendo il segnavia 204 fino al visibile rif. Col Tondo su piacevole e panoramico sentiero, quindi all’altezza di Chiamulera tagliare su tracce a destra fino a rientrare nei pressi dell’istituto da dove partiti (1360 m – 1.40’).

Bella la risalita della cengia sempre panoramica. Partendo presto si risolve tutto in mattinata evitando anche l’eventuale calura nella prima parte della salita.

Da forc. Zumeles: 204/203 a N per Padeon / Ospitale 

2008
Andrea, Gianni, Gigi e Michele
static map
0

PrivacyMenu