SomariTeam
relazioni
relazioni

Nonostante sia più breve e pratico raggiungere le cascate di Fanes dal parcheggio presso Pian di Loa, l’itinerario proposto - tranquillo e poco frequentato - combina il giro del Col Rosà, il breve tracciato presso le cascate ed il rilassante rientro al camping.
Passare Cortina e pochi chilometri dopo lasciare la strada per la chiara indicazione del camping sulla sinistra, poche centinaia di metri e potete lasciare l’auto nel parcheggio prima del camping.
Dal camping si prosegue a nord su forestale nel bosco sul 417 fino ad incontrare a sinistra il bivio segnato 408 per passo Posporcora al quale si accede su piacevole e ben tracciato sentiero a volte panoramico, a volte ripidamente tortuoso (1720 m. – 1.20’).
Dal passo scendere sul versante opposto ed al primo bivio a sinistra ad attraversare un torrente; al successivo bivio a destra continuando in discesa su 401 fino all’aereo ponte dei Cadoris dove la traccia si tramuta in ampia forestale, la quale conduce rapidamente alla zona di sosta presso le cascate (ca. 1400 m – 0.40’).
Seguendo le chiarissime indicazioni scendere lungo le prime attrezzature superando piccole forcelle, canali e cenge bagnate; giunti sopra un salto verticale, discenderlo su attrezzature fin sotto il salto della cascata principale,attraversarne il corso, risalire altre attrezzature e sull’ultima cengia arrivare ad uno dei punti di sosta finali (0.30’).
Lungo il percorso alcune varianti portano a altri punti panoramici sul corso del rio di Fanes.
Si prosegue sul largo tratto di sentiero 10/401 verso E, si passa il parcheggio, e si volge a S a percorrere quasi affiancati la strada che scende a Cortina. Poco dopo una deviazione taglia secca a destra a scendere per superare il torrente Boite quindi ritorna parallela allo stesso e praticamente in piano a riseguirne il corso, costeggiando a destra l’intero fianco E del Col Rosà fino al camping (1280 m – 2.00’).
Il tratto prima e dopo forc. Posporcora offre interessanti panorami sui due versanti. Evitare la zona cascate con molta gente e piuttosto di sostare nelle aree attrezzate meglio lungo il torrente. Attenzione lungo i brevi tratti attrezzati, soprattutto la paretina della cascata, per niente banali.
Da passo Posporcora: ferrata Bovero al Col Rosà e 447/417 alla partenza
Da ponte dei Cadoris: 401 per Val Travenanzes
Da ponte Outo: 10 per altopiano Fanes
