SomariTeam

relazioni

/PizCorvo00.jpg
Dolomiti - Val Fiorentina
Piz del Corvo
2383 m
Toffol 1460 m
940 m
5 h
F
►►►►
nessuno

Facile giro ad anello in ambienti naturali spettacolari e breve salita alla cima del Piz del Corvo con panoramica vista sulla Val Fiorentina e sulle principali cime a N.

Lungo la Val Fiorentina poco dopo Pescul e S.Fosca si sale verso la frazione di Toffol e si parcheggia ad un incrocio presso una fontana (1460 m).

Si attraversa la storica frazione passando accanto al Mulino e raggiungendo, su comoda mulattiera anche segnavia 465, il sito preistorico del Riparo Mandriz (1750). Ci si alza progressivamente a destra del Rio delle Baste e si esce dal bosco dove la traccia svolta a sinistra traversando un canalino sassoso. Su più ripidi tornanti si prosegue nella salita e si
raggiungono le tabelle dell’incrocio del Ponte di Sassi (2115 m – 1.50’).
Si prosegue sul segnavia a destra passando sopra il suggestivo Ponte di Sassi ed oltre su splendida macchia alpina aprendo la vista alle prime cime a N ed al prospicente Mondeval. Senza particolare ripidità si attraversa il bel vallone e ci si porta al valico soprastante di forc. Vallazza (2270 m – 0.30’).
Per la salita al vicino Piz del Corvo si seguono i primi segnavia CAI per qualche decina di metri quindi si scarta a destra verso i più ripidi pendii verdi puntando al profilo della croce di cima. Senza via obbligata e cercando i passi più agevoli si supera il breve ed erto pendio e si raggiunge la cima del panoramico balcone del Piz del Corvo (2383 m – 0.15’).
Spettacolari vedute dalla vetta e facile quanto breve digressione all’anticima N.

Si rientra verso la forcella sottostante ma senza raggiungerla si seguono a destra i segnavia ed i paletti che in discesa traversano gli aperti pendii meridionali. Ci si porta alle tabelle presso i ruderi di cas. Vallazza (2138 m) quindi segue un tratto appena meno agevole su traversi e falsipiani ad assecondare i rientri del profilo. Si aggira una dorsale e si cala più
sensibilmente verso il sottostante vallone percorso dal Rio Mondeval. Si incrocia il 466 e lo si segue a destra passando accanto alla cas. Mondeval di Sotto ed in breve ad immettersi sulla rotabile in loc. Piera de L’Autà (1759 m – 0.50’).
A destra seguendo la stradina, passando accanto malga Pian de Vacia, si rientra al PP sotto le case di Toffol (1460 m – 0.40’).

Ambienti spettacolari dal punto di vista naturalistico, soprattutto tra il Ponte di Sassi e forc. Vallazza. Durante la salita e dalla cima del Piz del Corvo viste impagabili sulle vette circostanti come pure qualche cima più lontana.
Il giro può essere combinato con la percorrenza della Cengia del Cernera ma da tener conto dell’impegno che quest’ultima richiede nella sua percorrenza.

Dal Ponte di Sassi: 465 a N per forc. Giau
Dal Rio Mondeval: 466 a N per cas. Mondeval di Sopra e la Sepoltura mesolitica/forc. Ambrizzola
Da Piera de L’Autà: 466 a SO per Pescul

2018
Giada, Enrico, Sergio e Michele
static map
0

PrivacyMenu