SomariTeam

relazioni

/CastelloZorzoi00.jpg
Prealpi - Feltrine
Monte Castello
1691 m
Sovramonte-Zorzoi 792 m
900 m
4 h
F+
►►►
cas. Le Prese 1442 m

Facile escursione alla panoramica casera Le Prese con eventuale salita alla cresta sommitale del monte Castello che domina l’abitato di Zorzoi.

Lungo la SR50 verso Fiera di Primiero dopo il ponte Oltra si devia per Sorriva e prima di entrare a Zorzoi si seguono a destra le indicazioni per la trattoria Alla Vecchia Torre presso la quale si parcheggia in loc. Col dei Mich (792 m).

Dalle tabelle si imbocca il segnavia 818. Il percorso si snoda inizialmente seguendo alcune mulattiere lastricate e superando ripidamente alcuni incroci dove i segnavia permettono di prendere la corretta direzione e dove mancano ci si mantiene sul tracciato principale. Si superano alcuni vecchi edifici sino ad una panoramica radura al sole ed a seguire una secca svolta a sinistra (a destra tabella per Naroen). Il tracciato prosegue nel bosco ed all’altezza di due paletti con segnavia si inizia a risalire un marcato canale con linea diretta. Lo si lascia più sopra e su larga traccia, altrettanto ripida, si risale un lungo pendio boscoso. Si accosta una costruzione a destra poco prima di incrociare una larga forestale – tabelle sul lato opposto. Si riprende a salire tra la vegetazione ed alcuni scorci panoramici verso i sottostanti paesini sino a che il bosco lascia spazio ad un largo ed aperto pendio. Con un’ultima risalita si raggiunge in breve la bella e strategica cas. Le Prese (1442 m – 1.30’).
Salita al monte Castello – Si prosegue sul segnavia 818 per qualche decina di metri sino alle vicine tabelle da cui a sinistra - indicazione Noaren. Per qualche minuto in leggera ascesa percorrendo un’ansa sin dove, a destra, un ripido aperto pendio invita allo stacco dal sentiero. Su zolle erbose e qualche pietra con traversi diagonali si risale l’erto pendio per qualche decina di metri restando al limitare di un marcato canale parzialmente boschivo a sinistra. Ci si alza marcatamente seguendo come riferimento le piante più significative e traversando leggermente a destra nella parte mediana. Si riprende la salita diretta verso la dorsale soprastante e la si raggiunge sopra i salti occidentali del monte Castello (1691 m – 0.40’). La prosecuzione lungo la dorsale porta a toccare altre cime intermedie in una successione di alture sino ad incrociare, dopo una breve discesa a malga Vallazza, il segnavia 818 che risale la Valle Boalone diretto a malga Monsampian e non distanti da Punta Vallazza.

Per la stessa via di salita con accortezza nei tratti più ripidi sino alla traccia lasciata sotto da cui alla vicina cas. Le Prese (1442 m – 0.30’).
Dal bivacco lungo il medesimo percorso di salita seguendo i numerosi segnavia e senza alcuna difficoltà sino al PP di Col dei Mich (792 m – 1.00’).

Ben guidato dai vari segnavia, il percorso non presenta alcuna difficoltà sino alla cas. Le Prese se non alcuni tratti diretti e ripidi. L’eventuale salita al monte Castello richiede buona gamba e confidenza su pendii erbosi alquanto ripidi e buon orientamento per la discesa cercando di memorizzare ogni utile riferimento durante la salita in quanto non si rinviene alcuna traccia. In realtà la quota 1691 del monte Castello non è riferita ad un’altura particolare ma ad un punto della cresta sommitale che sovrasta l’abitato di Zorzoi e sul cui versante presenta ripide e verticali pareti rocciose.
Una sezione della cas. Le Prese è adibita a bivacco con alcuni posti letto nella parte superiore, tavolo e stufa al piano terra. Il sito è accogliente e ben tenuto ed offre una panoramica visione sulla sottostante vallata.
Come alternativa al rientro lungo il medesimo percorso sarebbe possibile proseguire verso O dallo stacco al monte Castello oppure poco più sotto del bivacco con ampio giro verso E per rientrare, in entrambi i casi, al PP ma nel periodo di riferimento queste varianti risultano alquanto compromesse a seguito del maltempo dell’autunno 2018 che in zona ha investito ampie zone. Parecchie tracce e sentieri secondari risultano in effetti ostacolati da numerosi crolli di piante ed alberi non permettendone la percorrenza.

Da cas. Le Prese: 818 a N per malga Monsampian/Pavione/rif. Dal Piaz

2019
Dario, Stefano e Michele
static map
0

PrivacyMenu