SomariTeam
relazioni
relazioni

Facile via normale ad un satellite del Triglav in Slovenia. Ambiente spettacolare ed escursione dal basso impegno seppur con un dislivello importante.
Si supera il confine italo-sloveno di Tarvisio e si prosegue in direzione di Kranjska Gora mantenendosi sulla strada principale fino a raggiugere il paese di Mojstrana. Si attraversa il centro abitato e si imbocca la strada in parte asfaltata che termina nei pressi del rif. Aljazev (1000 m).
Si supera la sbarra posta alla fine del parcheggio e si passa oltre il rifugio. Si continua in piano tralasciando il sentiero che a sinistra sale verso il Trglav - tabelle ed un grosso chiodo con moschettone a ricordo dei partigiani alpini. Ad un bivio si seguono le indicazioni per il rif. Pogacnikov svoltando a destra nel bosco che si esaurisce a ca. 1400 mm lasciando spazio
alla fascia detritica della Val Sovatna. Si risale tutto il vallone facilmente con pendenze piuttosto sostenute - alcuni pioli e tratti di cavo di sicurezza - fino a sbucare sulla sella Dovska Vrata (2180 m – 2.00’). Alle spalle la grande parete nord del Tricorno, di fronte il Razor domina il pianoro carsico del Kriski Podi dove si trova il Rif.Pogacnjkov - trivio con tabelle.
Ora il percorso segue verso destra i segni che portano alla Stenarska Vratca, Raggiunta la sella si lascia a sinistra la traccia che per creste raggiunge la cima del Kriz e si continua verso destra su sentiero sempre evidente e privo di difficoltà fino alla panoramica cima (2501 m – 1.30').
Per la via di salita sino al parcheggio (1500 m – 2.30'). Dalla Stenarska Vratca è possibile effettuare la discesa a NE verso il bivacco IV e rientrare successivamente al PP - sulla cartina puntinato nero e segni azzurri per scialpinismo fino all’incrocio col segnavia verso il rifugio oppure a destra per il fondovalle.
Il parcheggio a pagamento, a ca. 45 dal confine, è raggiungibile dopo 11 km oltre il paese.
I sentieri della zona sono ordine e ben segnati ma senza numerazione come da abitudine slovena. La variante di discesa a N non è stata verificata ma dal bivacco la traccia è chiaramente visibile.
Dal rif. Aljazev: a NO per ferr. Tominskova/rif. Triglav/Monte Triglav – a SE per ferr. CezPrag/rif. Triglav/Monte Triglav – a S per Sella Luknia
Da Dovska Vratca: ad O per rif. Pogacnikov – a S per monte Bovski Gamsovec
Da Stenarska Vratca: a NO per monte Kriz – a NE traccia per biv. IV/rif. Aljazev
